Lunedì e Mercoledì dalle 10:00 alle 18:00

+39 081 247 1185
studionfonzone@gmail.com

Via Vanella Gaetani 22
80121 NAPOLI (P.zza Vittoria)

LA GLUTEOPLASTICA

 NELLA CLINICA DEL DOTTOR FONZONE A NAPOLI

Prenota un consulto oggi stesso

LA GLUTEOPLASTICA A NAPOLI: L’INTERVENTO CHIRURGICO CHE MIGLIORA FORMA E VOLUME DEI GLUTEI

La gluteoplastica è una procedura chirurgica estetica che migliora la forma e il volume dei glutei. Se si desidera ottenere curve più toniche ed affascinanti, la gluteoplastica potrebbe essere la soluzione giusta.

Cos’è la gluteoplastica?
La gluteoplastica, comunemente nota come “aumento dei glutei” è una procedura chirurgica progettata per migliorare la forma e le dimensioni dei glutei. Questo intervento può coinvolgere l’inserimento di protesi o l’utilizzo del proprio grasso corporeo (attraverso il lipofilling) per ottenere i risultati desiderati. In generale la gluteoplastica permette di ottenere curve scultoree e risultati naturali.

Come funziona la gluteoplastica?
La procedura di gluteoplastica varia a seconda della tecnica scelta. Nella versione con protesi, il chirurgo inserisce protesi speciali attraverso piccole incisioni per ottenere il volume desiderato. Nel lipofilling, il grasso viene prelevato da altre parti del corpo mediante liposuzione e poi iniettato nei glutei. Entrambe le tecniche sono personalizzate per soddisfare le esigenze individuali del paziente. Il rimodellamento dei glutei attraverso l'inserimento di protesi è un intervento che si esegue da decenni, ma la gluteoplastica mini- invasiva sottomuscolare, tecnica rivisitata e perfezionata dal Dr. Francois Petit, presenta delle caratteristiche innovative eccezionali.
Nella clinica del dottor Fonzone a Napoli si esegue anche questa tecnica innovativa e vantaggiosa rispetto alla tradizionale.

LA GLUTEOPLASTICA MINI INVASIVA SOTTOMUSCOLARE DETTA TECNICA PETIT NELLA CLINICA FONZONE A NAPOLI

63 - home - Chirurgo Plastico Napoli

Il primo grande vantaggio della gluteoplastica mini invasiva sottomuscolare, perfezionata dal Dottor Petit, è che non si usano strumenti taglienti e la protesi in silicone viene alloggiata in una tasca confezionata sotto il muscolo grande gluteo per via smussa (cioè senza tagliare) grazie ad appositi strumenti. Rispetto alla tecnica tradizionale, che prevedeva il taglio del muscolo, questa tecnica riduce di gran lunga il sanguinamento intraoperatorio e il dolore post-intervento. Questo tipo di posizionamento della protesi offre un atro grande vantaggio: la protesi è posizionata in un piano più profondo ed è totalmente ricoperta dal muscolo grande gluteo e questo garantisce stabilità ed un risultato finale naturale. Durante la procedura, il paziente è generalmente sottoposto ad anestesia generale. Il recupero può richiedere alcune settimane, durante le quali potrebbero verificarsi gonfiore e sensibilità. Per un recupero ottimale è importante seguire le indicazioni del chirurgo nel post intervento.

I RISCHI DI UNA GLUTEOPLASTICA

Le principali complicanze della gluteoplastica mini-invasiva, che rappresentano comunque eventi rari, sono fenomeni di
lombosciatalgia e ritardo di guarigione delle ferite. La lombosciatalgia è l’infiammazione del nervo sciatico. Tale fenomeno si risolve completamente con una terapia medica a base di antinfiammatori e cortisonici. Il ritardo di guarigione delle ferite chirurgiche, si può verificare in base al caso, ma con medicazioni aggiuntive viene risolto in poco tempo.