MOMMY MAKEOVER: LA CHIRURGIA PLASTICA PER LE NEOMAMME

Prenota un consulto oggi stesso

La gravidanza e il parto sono eventi meravigliosi che cambiano la vita di una donna. Tuttavia, possono anche portare a cambiamenti fisici che possono essere difficili da accettare.

Il mommy makeover che cos’è? E’ un trattamento estetico che consente alle donne di rimettersi in forma dopo il parto; è l'insieme di procedure chirurgiche studiate per le neomamme, perché rivedersi belle e accettare nuovamente il proprio corpo è una delle prerogative delle donne che hanno da poco partorito. Questo combina diversi interventi chirurgici, tra cui lifting, liposuzione e mastoplastica additiva. 

I benefici del mommy makeover

Il prima e dopo del mommy makeover è senza dubbio evidente e d’impatto. Questo offre diversi benefici alle donne che hanno partorito, tra cui:

  • Un aspetto più giovane e fresco: il lifting e la liposuzione aiutano a eliminare i segni del tempo e del parto, per ritrovare un aspetto più giovane e fresco.
  • Una silhouette più armoniosa: la liposuzione consente di rimodellare il corpo, per ottenere una silhouette più armoniosa.
  • Una maggiore sicurezza di sé: il mommy makeover può aiutare le donne a sentirsi più sicure di sé e a ritrovare la propria femminilità

Le tecniche del Mommy makeover

Come cambia il corpo di una donna durante la gravidanza? E’ facile dire che il fisico subisce una vera e propria trasformazione in questi 9 mesi. A volte ritornare alla quotidianità non è così semplice. Recuperare ritmi salutari e tornare a fare attività fisica regolarmente non sono processi immediati. A volte ci si lascia andare per dedicarsi totalmente ad altro, vista la difficoltà di ottenere risultati efficaci e soddisfacenti. I cambiamenti fisici in 9 mesi di gravidanza possono essere molti:

  • addome rilassato;
  • addome adiposo;
  • interno cosce adiposo;
  • gambe, glutei e cosce adipose;
  • seno troppo voluminoso; 
  • smagliature su seno, ventre, cosce e braccia;
  • aumento della ritenzione idrica;
  • seno svuotato e cadente.

È sempre più diffusa la scelta, per le neomamme, di affidarsi alla chirurgia plastica per ritornare sensuali e più sicure di sé, in poco tempo e senza molti sacrifici. Nella maggior parte di questi casi, la chirurgia plastica è una scelta di necessità fisica ma anche e soprattutto psicologica, per acquisire fiducia in sé stesse e, perché no, tornare ad indossare nuovamente i vestiti nascosti da tempo nell'armadio.

Il restyling scelto per le mamme prende, non a caso, la definizione Mommy Makeover, che sta a significare una combinazione di procedure chirurgiche studiate ad hoc per le giovani mamme.

Affidarsi ad un regime alimentare equilibrato e fare sport in maniera assidua non sempre riescono a rimodellare il corpo di una mamma che ha subito dei cambiamenti importanti dopo una gravidanza.

Il rifacimento chirurgico è un'ottima soluzione, rapida, sicura ed estremamente efficace.

Quali sono le tappe del mommy makeover?

Il mommy makeover è un intervento chirurgico che viene eseguito in anestesia generale. La durata dell’intervento varia a seconda dei singoli casi, ma in genere è di circa 4-5 ore. Nella prima fase dell’intervento, il chirurgo plastico esegue il lifting. In questa fase, il chirurgo solleva la pelle del viso e del collo, per eliminare le rughe e il rilassamento cutaneo. Nella seconda fase dell’intervento, il chirurgo plastico esegue la liposuzione. In questa fase, il chirurgo aspira il grasso in eccesso da specifiche aree del corpo, come l’addome, i fianchi, le cosce e le braccia. Nella terza fase dell’intervento, il chirurgo plastico esegue la mastoplastica additiva. In questa fase, il chirurgo inserisce delle protesi mammarie per aumentare il volume del seno. Il mommy makeover è un intervento chirurgico che richiede un periodo di recupero di circa 2-3 settimane. Durante il periodo di recupero, la donna deve evitare sforzi fisici e deve seguire le indicazioni del chirurgo plastico. In generale, è consigliato attendere un periodo di 6 mesi circa, dopo il parto, per potersi sottoporre al rimodellamento del corpo, dando al fisico il giusto tempo per assestarsi dopo il parto. È inoltre opportuno effettuare il Mommy Makeover alla fine dell'allattamento.

Se si sono accumulati molti chili, il chirurgo plastico potrà suggerire alla paziente di perdere peso nei mesi precedenti all'intervento.

Quali sono i risultati del Mommy Makeover ?

Il risultato di questa tipologia di interventi chirurgici è di grande efficacia nel contrastare gli inestetismi della gravidanza. Il corpo ritorna tonico ed armonico e la sensazione di benessere è garantita. 

Tra i risultati attesi, infatti, quello psicologico sarà di grande importanza, e le neomamme si sentiranno nuovamente a loro agio, tornando ad avere un corpo il più possibile vicino a quello precedente la gravidanza. Mommy Makeover è consigliato per tutte le neomamme tra i 25 e i 45 anni, che hanno maggiori difficoltà nel rendere la pelle nuovamente tonica e nel perdere grasso localizzato.

Se stai pensando di sottoporti al Mommy makeover, contattaci qui e richiedi una consulenza con il Dottor Fonzone!